Marzo 2012 CMDBuild è una applicazione open source per la gestione del database della configurazione (CMDB) degli oggetti e servizi informatici in uso presso il dipartimento IT di una organizzazione e per il controllo dei relativi processi. Il progetto è promosso dal Comune di Udine e realizzato da Tecnoteca. Questa newsletter è inviata, ritenendo di far cosa gradita, a chi ha contattato i gestori del progetto per richiedere informazioni e supporto. Se non desiderate ricevere più la newsletter seguite le indicazioni riportate in calce per la disiscrizione. |
|
|
|
![]() |
Lavori in corso: il nuovo workflowProcedono i lavori per il rilascio, prima dell'estate, della versione 2.0 di CMDbuild, dedicati in particolare alla revisione del sistema di workflow. Le novità sul workflow comprenderanno:
I nuovi meccanismi di funzionamento del workflow comporteranno la perdita per alcuni aspetti della retrocompatibilità con i workflow sviluppati fino ad oggi. Per agevolare il passaggio alla nuova versione 2.0 saranno predisposti dei tool esterni che automatizzeranno ove possibile la migrazione dei vecchi processi al nuovo formato, demandando ad appositi documenti "How-To" per il trattamento manuale di operazioni di difficile automazione. |
|
|
![]() |
Lavori in corso: in arrivo le dashboardLa dashboard di CMDBuild, basata sulle corrispondenti funzionalità native di Ext JS, sarà un contenitore di elementi grafici (chart) in grado di rappresentare in modo immediato indicatori (KPI), dati riepilogativi e statistici, elaborati analizzando le informazioni presenti nel CMDB (schede dati e processi). Il sistema sarà configurato dal Modulo di Amministrazione definendo:
Nel Modulo di Gestione ogni utente potrà accedere alle dashboard abilitate per il proprio gruppo, ritrovandole sia in un nuova voce "Dashboard" nell'accordion posizionato sul lato sinistro dell'interfaccia grafica, che all'interno dell'attuale menu di Navigazione. Il sistema visualizzerà all'apertura della pagina i chart configurati in tale modalità, richiedendo invece per i chart che lo prevedessero l'inserimento dei parametri necessari alla elaborazione del grafico. |
|
|
![]() |
CMDBuild Day a Bologna il prossimo 10 maggioE' ormai entrata nel vivo la preparazione del CMDBuild Day in programma a Bologna il prossimo 10 maggio presso la sede della Regione Emilia Romagna. E' stata pubblicata sul sito di CMDBuild una versione provvisoria del programma che provvederemo ad aggiornare giorno per giorno. E' anche disponibile una versione in formato PDF che vi chiediamo di scaricare e diffondere per quanto vi è possibile. Il programma comprende numerosi interventi già confermati su temi che riteniamo saranno di interesse per tutti, ed alcuni altri in corso di definizione. E' anche stata attivata una form di registrazione che chiediamo a tutti coloro che parteciperanno all'evento di compilare al più presto (se possibile già oggi), aiutandoci in tal modo a gestire al meglio gli aspetti logistici. Si ricorda che la partecipazione è gratuita, ma è obbligatoria la registrazione. Probabilmente la sede di Bologna è sufficientemente centrale, ma per agevolare chi viene da più lontano pubblicheremo a breve sul sito i nomi di alcuni hotel in zona, in aggiunta alle indicazioni già riportate per raggiungere la sede dell'evento. |
|
|
![]() |
CMDBuild sul campoGRUPPO ITALIANO VINI (GIV) è la prima azienda vitivinicola italiana e tra le prime 10 al mondo nella produzione e commercializzazione di vini di pregio. Nato nel 1986, il Gruppo ha sede nella settecentesca Villa Belvedere a Calmasino, sul Lago di Garda, ed è proprietario di quindici cantine storiche e oltre 1300 ettari di vigneti distribuiti su tutto il territorio italiano. La Direzione Sistemi Informativi e Organizzazione cura, per le sedi italiane e le filiali commerciali estere, l'ICT Strategy negli ambiti di Infrastructure (Reti, Server Farm, pc, tablet e telefonia), Information Asset (Procedure e documenti di progetto aziendali), Application Portfolio (SAP Core, software dipartimentali, piattaforme Mobile), Compliance e Risk Management. Per ottimizzare la gestione di tali attività GIV ha scelto di adottare CMDBuild e con il supporto di Tecnoteca ha acquisito le competenze necessarie per configurare e gestire l'applicazione in modo efficace. In particolare nel corso di alcuni mesi di lavoro è stato installato il sistema, è stato modellato e popolato il CMDB e sono stati analizzati ed implementati i workflow di Ticketing e Change Management. Il prossimo passo prevede l'attivazione di un connettore tramite cui rilevare e gestire in CMDBuild le differenze riscontrate dal sistema di Automatic Inventory. |
|
|
![]() |
Servizi di supportoLa diffusione del sistema CMDBuild (ormai oltre 500 download al mese fra il sito del progetto e SourceForge produce frequenti richieste di informazioni sui servizi di supporto disponibili. Per rispondere a queste richieste sono state pubblicate nell'area "Supporto" nuove informazioni al riguardo, descrivendo le diverse modalità disponibili:
In linea di massima il servizio di manutenzione viene utilizzato per avere la massima garanzia sul funzionamento continuativo del sistema, il supporto "pay-per-use" per attività evolutive (analisi, configurazione del modello dati, di workflow e di report, script per il popolamento iniziale del CMDB, formazione, ecc), i ticket on-line per gestire installazioni di piccole dimensioni e non critiche rispetto ai tempi delle eventuali indisponibilità del sistema. E' stata predisposta una form on-line tramite cui richiedere l'invio di ulteriore documentazione e di quotazioni economiche dei servizi disponibili. |